Non è un luogo particolarmente famoso o blasonato dai turisti, ma il lago Maulazzo conserva un posto speciale nel mio cuore. Questo piccolissimo lago artificiale di soli 5 ettari, creato negli anni ’80 nel comune di Alcara li Fusi, nel…

Non è un luogo particolarmente famoso o blasonato dai turisti, ma il lago Maulazzo conserva un posto speciale nel mio cuore. Questo piccolissimo lago artificiale di soli 5 ettari, creato negli anni ’80 nel comune di Alcara li Fusi, nel…
Tra le numerose riserve naturali e le aree protette, i vulcani attivi, le oasi e i canyon, i borghi costieri e le aree montale, ecco i sentieri consigliati dove fare trekking in Sicilia. Per i viaggiatori appassionati di sport all’aria aperta…
Mi piace, a volte, staccare dalla solita routine: svegliarmi la mattina e, senza niente di programmato, infilare un telo, maschera e boccaglio nello zaino, sbirciare su Instagram le foto di igers.siracusa, impostare il navigatore e mettermi in macchina a guidare un…
Azzurro, turchese, cobalto, celeste, acquamarina, fiordaliso, ceruleo, ciano, zaffiro. Sono le mille gradazioni – e oltre – di blu che caratterizzano il mare di Favignana. Delle sfumature così intense che la prima volta che mi sono affacciata su quel meraviglioso mare…
Sono sette le Isole Eolie, immerse nel mar Tirreno insieme a numerosi isolotti e scogli di origine vulcanica, tutte diverse tra di loro: alcune ideali per una vacanza tranquilla al mare, altre molto più turistiche e affollate, altre ancora selvagge.…